5 strumenti online per tracciare la diffusione del coronavirus cinese

5 strumenti online per tracciare la diffusione del coronavirus cinese

Il bilancio delle vittime del coronavirus, che ha avuto origine a Wuhan, in Cina, ha superato 1.000, con oltre 42.000 infetti.

Il 30 gennaio, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato ufficialmente l'epidemia un'emergenza sanitaria.

Mentre il virus si diffonde e le persone iniziano a farsi prendere dal panico, gli esperti hanno creato diversi strumenti utili per monitorare la diffusione dell'infezione.

Alcuni utilizzano i dati dell'OMS e dei Centers for Disease Control per tracciare focolai e guarigioni, mentre altri si rivolgono solo a un pubblico cinese e mirano a combattere le infezioni aiutando le persone a rintracciare con chi potrebbero essere entrati in contatto.

L'utilizzo di questi strumenti, insieme a misure preventive come lavarsi le mani ed evitare il contatto con i malati, può rallentare la diffusione del coronavirus.

L'epidemia ha avuto origine a dicembre a Wuhan, in Cina ed è attualmente presente in almeno 26 paesi. Gli esperti ora definiscono la diffusione del virus una “lieve pandemia” ed è possibile che possa diventare un virus permanente, simile all'influenza stagionale.

Ecco cinque strumenti per tracciare la diffusione del coronavirus.

  • Johns Hopkins CSSE mappa.

(Johns Hopkins)

Questa dashboard online di Johns Hopkins utilizza i dati di CDC e OMS per tenere traccia dell'epidemia in tempo reale.

La mappa CSSE di Johns Hopkins è disponibile qui.

  • Mappa della salute.

(Mappa della salute)

La mappa tiene traccia anche delle epidemie del virus, ma utilizza l'intelligenza artificiale per elaborare i messaggi dai siti di notizie e dai social media per creare una mappa termica del virus che può essere utile agli operatori sanitari.

La mappa è disponibile qui.

  • Applicazione del coronavirus.

(App Coronavirus)

L'applicazione è disponibile qui.

  • Mappa di Baidu.

Il motore di ricerca cinese Baidu ha creato una mappa epidemica insieme alla sua mappa regolare, che mostra in tempo reale le posizioni dei casi confermati e sospetti di focolai di coronavirus.

La mappa di Baidu è disponibile qui.

  • Controllo del percorso cinese.

Un'azienda cinese di sicurezza informatica ha creato uno strumento che consente alle persone di controllare i numeri dei voli o dei treni per vedere se hanno viaggiato con qualcuno infettato dal coronavirus.

Lo strumento è disponibile qui.

Questo articolo è stato pubblicato da Business Insider.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: