Probe Down: nuovi dettagli dalla superficie di Cerere

Probe Down: nuovi dettagli dalla superficie di Cerere

L’area più luminosa di Cerere si staglia contro il terreno scuro e craterizzato in una nuova e sbalorditiva immagine della sonda Dawn. L’immagine è stata scattata il 16 ottobre dalla quinta orbita scientifica a sua volta, con un nuovo angolo di incidenza del Sole. Al momento, la sonda sta osservando a un’altitudine di circa 1.480 chilometri sopra la superficie del pianeta nano, che corrisponde all’altitudine raggiunta dalla sonda all’inizio di ottobre.

L’immagine mostra chiaramente il già famoso cratere Occator con un’area centrale luminosa e altre aree con riflettività meno pronunciata. Il cratere è largo 92 chilometri e profondo 4 chilometri, e la sua struttura è indicativa della recente attività geologica. Studi recenti dimostrano che il materiale luminoso di questo cratere è costituito da sali formati dopo che il liquido salato è uscito da sotto la superficie: quando si congela, il liquido sublima e si trasforma da ghiaccio in vapore.

“Questa immagine ti permette di vedere quanto sia affascinante e sorprendente questo mondo”, ha detto Mark Reiman, ingegnere capo e direttore della missione Dawn al Jet Propulsion Laboratory della NASA.

È interessante notare che grazie alle immagini di Dawn, gli scienziati sono già stati in grado di creare un modello di Cerere in quei colori che apparirebbero all’occhio umano quando si avvicina a un pianeta nano.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: