Homo sapiens ha invecchiato centomila anni

Homo sapiens ha centomila anniFoto da aperto fonti di

Gli archeologi apportano costantemente aggiustamenti all’età dell’Homo sapiens, no nonostante il fatto che agli ortodossi della scienza questo non piaccia affatto. Ad esempio, a seguito di una recente scoperta paleontologica nel territorio Il Marocco, ha studiato gli scheletri degli antichi, che sotto tutti gli aspetti adatta la definizione di persona ragionevole. L’età dei resti è più di 315 mila anni, da cui si può concludere che l’Homo sapiens più vecchio di 100 mila anni di quanto precedentemente ritenuto accademico la scienza.

I paleontologi hanno presentato i loro risultati in un lavoro scientifico, pubblicato l’altro giorno sulla rivista Nature. I ricercatori in esso sottolinea che i cinque scheletri trovati nelle vicinanze le città di Marrakech, non indicano l’origine dell’Homo sapiens nel nord del continente africano. La civiltà molto probabilmente è nato in tutta l’Africa, come evidenziato, ad esempio, Studio del DNA di un ragazzo del sud di questo continente, progenitori che, come si è scoperto, isolato da altri rami africani circa 260 mila anni fa.

Il lavoro pubblicato ha suscitato un acceso dibattito tra scienziati, “accademici” inveterati non concordano con le attuali conclusioni paleontologi, vedendo negli scheletri trovati alcuni dettagli mento e fronte sporgenti di cui sono caratteristici Neanderthal, non per l’Homo sapiens.

foto da fonti aperte

Allo stesso tempo, i ricercatori indipendenti ricordano agli ortodossi scienza della scoperta del Texas del 1934 – il “martello di Londra”, che più di 100 milioni di anni. E che dire delle impronte di scarpe fossili che hanno dai 200 ai 500 milioni di anni? E così tracce misteriose si trovano in diverse parti del mondo. Ce ne sono altri numerosi “manufatti scomodi” (vedi video sotto), testimoniando che una persona ragionevole esisteva in modo significativo prima e, inoltre, non solo nel continente africano. pertanto parla di un’età così scarsa di homo sapiens come 200 o 300 mille anni e attribuire l’origine della civiltà all’Africa – questa dati obsoleti che è tempo di buttare in una discarica storia.

Tuttavia, la scienza accademica si basa e si baserà solo su dati storici consolidati, anche se contraddicono quelli nuovi trova e la verità ormai nota che la storia, incluso la nascita della nostra civiltà, dozzine sono state scritte e riscritte (in caso contrario più) volte. Non per niente che i teorici della cospirazione sostengono che di più La scienza imprecisa è solo storia. Può essere confrontato con finzione, almeno con romanzi storici. Ma lo fa i romanzi possono essere considerati una storia vera? ..

Africa DNA

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: