Chernobog nella mitologia slava: il significato del simbolo

Chernobog tra gli slavi è una divinità leggendaria presente in molte leggende popolari. Nonostante il fatto che non fosse adorato e gli idoli non fossero stati creati, la gente credeva che Chernobog potesse avere una grande influenza sulla vita e sul destino di una persona. Pertanto, venivano spesso fatti sacrifici ei simboli dell'uomo dalla faccia scura erano usati come talismano o talismano.

Chernobog tra gli slavi

L'immagine di Chernobog tra gli slavi

Nelle leggende popolari, il dio Chernobog non aveva genitori, è venuto lui stesso nel mondo umano. È emerso da Navi come l'elemento opposto della luce. Ecco perché la divinità ha un solo punto vulnerabile: la luce solare.

Quindi, Chernobog è l'opposto di Belobog e di altri dei della luce. Poiché l'universo consiste in un equilibrio tra il bene e il male, una tale divinità personificava proprio il lato oscuro dell'uomo, i suoi vizi.

Nella mitologia slava, quella dalla faccia scura aveva diverse immagini. Quindi, per un po 'di tempo sembrava alle persone sotto forma di un grande serpente, e in alcune situazioni si trasformava in un corvo nero. Fu da questo dio che le persone svilupparono una forte ostilità e pericolo nei confronti di tali uccelli. Spesso Chernobog appariva sotto forma di un grande lupo nero.

Tuttavia, gli animali non sono le uniche creature che il volto scuro ha scelto per le sue apparizioni. In alcune leggende era un vecchio avvizzito, e in altre un uomo cupo e bello. Inoltre, indipendentemente dall'immagine, il dio slavo Chernobog è sempre stato una creatura oscura e terribile che ispira paura.

In alcuni miti, si diceva della presenza di bambini dalla faccia scura. Erano creature come Koschey, Viy, Asped e molti altri rappresentanti del male.

Il simbolo di Chernobog

Il rappresentante più oscuro del paganesimo slavo ha diversi simboli. Il più importante di questi è Navnik. La prima parte della parola tradotta significa morte. In un altro significato, un tale nome è associato a uno dei tre mondi, in cui arrivano solo le creature inferiori.

L'aspetto del simbolo di Chernobog è costituito da diverse forme geometriche: un triangolo, un rombo e linee rette. In questo caso, la prima parte è capovolta. Tuttavia, tali dettagli possono essere annotati solo dopo un attento e prolungato esame del simbolo. Le persone che lo vedono per la prima volta spesso percepiscono questa combinazione come la testa di una capra.

Spesso le persone confondono i simboli di Belobog e Chernobog a causa della loro somiglianza visiva. Questo fatto dimostra ancora una volta la connessione tra queste due divinità.

Un altro simbolo menzionato nei miti degli antichi slavi è il quadrato nero. Indica l'impenetrabile oscurità che è inerente a questo dio. Non ci può essere nient'altro che il vero male e l'oscurità. Non per niente gli slavi consideravano Chernobog come Satana nella loro cultura, e il suo simbolo era un segno dell'inferno.

Se parliamo di numeri, la faccia scura era associata solo a uno.

Chi è adatto per il simbolo di Chernobog

Nonostante il fatto che ogni rappresentante del paganesimo sapesse chi fosse Chernobog, non era sempre percepito in senso negativo. Gli amuleti con il suo simbolo potrebbero influenzare positivamente il destino e la vita di una persona. Tuttavia, un tale impatto non è adatto a tutte le persone.

Persone che:

  • desidera intraprendere la via dello sviluppo spirituale;
  • è entrato in una situazione difficile e non vedo motivo per andare avanti;
  • voglio imparare, comprendere cose nuove.

Allo stesso tempo, in quest'ultimo caso, si rivolgono spesso proprio per ottenere nuove conoscenze nel campo della magia oscura.

Affinché il dio Chernobog presti attenzione a una persona, deve fare una piccola offerta o acquistare il suo simbolo.

belobog e chernobog

Rune di Chernobog e il loro significato

Chernobog, come un'altra divinità, ha le sue rune. Nella mitologia slava, sono Nuzhda, Viy e Istok. Se aggiungi questi tre elementi insieme, le rune di Chernobog indicheranno la distruzione e la distruzione dell'intero mondo circostante. Allo stesso tempo, al momento, alcune persone preferiscono associare una tale combinazione al caos, che è un'idea sbagliata. Gli slavi non hanno mai percepito un tale concetto in senso negativo.

Tuttavia, esiste una runa con lo stesso nome Chernobog, ma il suo significato non è distruttivo come quello delle prime tre. Questo elemento indica il rilascio di una persona da una situazione che lo ha completamente immerso in se stesso, liberandolo da una valutazione sobria di ciò che sta accadendo nella vita. Visivamente, si presenta sotto forma di albero del mondo – l'immagine opposta della runa del mondo.

Ciondoli e amuleti Chernobog

Gli amuleti slavi hanno un forte effetto magico su una persona e sul suo ambiente. Quasi ogni divinità li ha ed è rappresentata non solo da elementi solidi, ma anche da tatuaggi e altri disegni simili.

Un gran numero di persone preferisce scegliere la runa Chernobog sotto forma di amuleto. Aiuta una persona ad affrontare i problemi che la circondano, rendendo la sua visione della vita più reale.

Opinione di esperti Kanti Gauri Karmologo, parapsicologo Il guardiano Chernobog, rappresentato sotto forma del simbolo di Navnik, diventerà un buon difensore contro problemi e fallimenti. Per le persone con abilità magiche, aiuta nello sviluppo dei loro poteri.

Tuttavia, è necessario utilizzare il simbolo di Chernobog con estrema cautela. Per sicurezza e impatto positivo, molti slavi indossavano l'amuleto di Chernobog insieme al segno magico di Belobog. Pertanto, le persone hanno cercato di equalizzare gli effetti delle forze del bene e del male.

Il segno di Chernobog ha avuto una grande influenza sulla vita e sulla vita degli slavi. È stato trasferito sul corpo sotto forma di un tatuaggio, sui gioielli, creando amuleti e amuleti. Nonostante il significato negativo della divinità, il suo simbolismo potrebbe influenzare una persona in modo positivo. Tale gloria della faccia scura è stata preservata non solo nei popoli pagani, guadagnando sempre più popolarità nel tempo presente.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: